Cucina Toscana

Viene proposta una vasta selezione di vini regionali e piatti imperniati della tradizione locale, con qualche misurata escursione in altri territori.

Da segnalare, fra gli antipasti, i carpacci di selvaggina e gli affettati di cinta senese.
I primi spaziano fra i pici (fatti a mano come tutte le paste) con cacio e pepe oppure al sugo d’anatra, gli ottimi ravioli, il risotto di farri mantecato e le classiche zuppe toscane come la ribollita, la pappa al pomodoro, le zuppe di farro e di ceci.

Fra i secondi segnaliamo la faraona ripiena, l’agnello alla scottadito, i fegatelli di maiale, le carni alla griglia, il baccalà. In stagione, piatti a base di tartufo e funghi. Fra i dolci sono degni di nota la torta al cioccolato e i biscottini della casa.

Molto interessante e curata sapientemente da Daria la carta di vini, con oltre 250 etichette in larga parte toscane e con una valida e ampia scelta di proposte al calice.

Cibi per ciliaci.